UN PROBLEMA DI SALUTE PUBBLICA
Meno sodio
= migliore salute
Il sale è generalmente composto del 60% di cloruro e del 40% di sodio. Quando diciamo che bisogna sorvegliare il proprio consumo di sale, è per evitare che un eccesso di sodio possa generare l’ipertensione. Per la vostra salute, è consigliabile privilegiare quindi gli alimenti con un contenuto più ridotto di sodio.

Un’efficacia testata
Su un periodo di 10 anni, l’apporto di sale nel Regno Unito si è ridotto del 15%. Allo stesso tempo, gli incidenti vascolari cerebrali e le malattie cardiache si sono ridotti rispettivamente del 42% e del 40%.
L’impatto di Posidonia©
Usando il sale di Posidonia©, i nostri partner dell’agroalimentare riducono il contenuto di sodio dei loro prodotti del 25%. Un bell’impegno per la salute dei propri clienti.
Il sodio in 5 domande
Il sale – il cui nome scientifico è cloruro di sodio (NaCI) – è composto dal 40% di sodio e dal 60% di cloruro. Quando si parla degli effetti del sale sulla salute, si tratta effettivamente di quelli del sodio.
Studi scientifici sul tema
NA, EMEA Hypertension Prevalence
Hypertension Prevalence, Awareness and Control in England
Nice – Prevention of Cardiovascular Disease
Finland Study – Sodium Intake and Hypertension
Salt Intake, Stroke and Cardiovascular Disease : Metaanalysis of Prospective Studies
Reducing Salt Intake in Populations
Changing Consumer Demands Around Reformulation for Health Prioritizing Salt Reduction
Cardiovascular Health A Key Area of Functional Food and Drinks Development
Trends in Coronary Heart Disease